Per accedere alle impostazioni di programmazione è sufficiente cliccare il menu Impostazioni > Programmazione presente nella barra laterale di navigazione.
La pagina delle impostazioni di programmazione è suddivisa in:
- Accertamenti e Scadenzario
- Prenotazione
Accertamenti e Scadenzario
All’interno della sezione Accertamenti e Scadenzario puoi modificare le impostazioni che influiscono sulla gestione degli accertamenti e dello scadenzario.
Le impostazioni disponibili sono:
- Abilita il rilascio di un giudizio parziale: permette di concludere un giudizio d’idoneità anche se le altre visite che sono parte dell’episodio corrente non sono concluse.
- Abilita l’inserimento di accertamenti in episodi conclusi: permette di aggiungere nuove prestazioni all’interno di un episodio anche se questo è già concluso.
- Abilita gestione annualità aziende: permette di concentrare le scadenze degli accertamenti di un’azienda in un determinato mese, indipendentemente dalla loro naturale riprogrammazione.
- Abilita modifica data prossimo giudizio da parte del medico: fa sì che il medico possa modificare la data di riprogrammazione di un episodio già programmato in base alla periodicità degli accertamenti che contiene.
- Precompila tipo visita medica: fa sì che il campo Tipo visita sia compilato automaticamente. Il suo valore può essere: Preventiva (se prima visita), Periodica (se visita successiva) e Su richiesta se la visita è parte di un episodio su richiesta.
- Visite di sabato: rende possibile la programmazione e l’esecuzione di visite e accertamenti anche di sabato.
- Periodo di scadenza (giorni): influisce su come il software indica che un accertamento si trova nello stato In Scadenza. Un accertamento è in scadenza se la data odierna è maggiore o uguale alla data che si ottiene sottraendo dalla data di scadenza dell’accertamento il periodo di scadenza espresso in giorni.
- Intorno scadenza anno successivo (giorni): non è possibile aprire e refertare visite ed accertamenti che non scadono nell’anno corrente, a meno che non rientrino nei primi X giorni dell’anno successivo indicati in questa impostazione.
Prenotazione
All’interno della sezione Prenotazione puoi modificare le impostazioni che influiscono sulla gestione delle prenotazioni.
Le opzioni disponibili sono:
- Abilita prenotazioni passate: permette di inserire nello scadenzario prenotazioni già svolte e che quindi hanno una data nel passato.
- Abilita calcolo automatico programmazione: permette di ottimizzare la distribuzione degli appuntamenti di una prenotazione in base alla loro durata e alle disponibilità degli operatori sanitari coinvolti.
- Ora inizio / fine giornata lavorativa: permette di definire l’ora d’inizio e l’ora di fine della giornata lavorativa.
- Soglia prenotazione: permette di prenotare appuntamenti oltre l’orario di fine della giornata lavorativa.
- Pausa pranzo ora inizio / fine: permette di specificare l’orario di inizio e fine della pausa pranzo degli operatori sanitari coinvolti nella prenotazione.
- Pre-compila luogo di visita: permette, nel momento in cui si effettua una prenotazione, di pre-compilare il luogo di visita ad un valore predefinito.
- Assegna gli appuntamenti agli operatori di tipo: scegliendo uno dei valori disponibili dal menu a tendina è possibile fare in modo che, quando viene effettuata una prenotazione e quando esistono più tipologie di operatori che possono svolgere un determinato accertamento, il software scelga prima gli operatori della tipologia indicata.