Aggiornamenti

Safework

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, diventiamo qualcosa di nuovo.

Versione 3.6.12
  • Approvazione consegna DPI
    Ora è possibile gestire il flusso di approvazione delle consegne / restituzioni dei DPI da parte dei responsabili aziendali
  • Nuovo identificativo DVR
    Ora è possibile inserire un identificativo descrittivo al DVR e utilizzarlo per la ricerca in elenco
Versione 3.6.11
  • Interfacce personalizzate per eventi Safework
    Ora è possibile personalizzare le interfacce e le stampe degli eventi indesiderati in Safework (Infortuni, Near Miss e Non Conformità).
  • Firma grafometrica movimentazioni DPI
    Ora è possibile firmare grafometricamente i verbali di consegna e restituzione dei DPI.
Versione 3.6.10
  • Miglioramento interfaccia grafica
    Ora è possibile visualizzare una serie di elementi a schermo intero, per migliorare la gestione delle colonne
  • Nuove esportazioni CSV
    Ora è possibile esportare in formato CSV le informazioni relative alle mansioni aziendali, attrezzature e attività
Versione 3.6.8
  • Gestione responsabili lavoratori in Safework
    Ora è possibile gestire anche in Safework i responsabili dei lavoratori, con la possibilità aggiuntiva di creare utenze dedicate ad essi collegate; i responsabili aziendali sono stati comunque mantenuti e rinominati come “Responsabili Esterni”. La modifica è presente solo per gli account di tipo “Azienda”.
  • Importazione attività lavorative e attrezzature
    Ora è possibile importare in maniera massiva i dati relativi ad attività lavorative ed attrezzature.
Versione 3.6.7
  • Archiviazione sedi aziendali
    Ora è possibile archiviare le sedi aziendali per non associarle più ai lavoratori ma senza doverle comunque eliminare
  • Gestione tipologie Near Miss
    Ora è possibile indicare la tipologia di Near Miss nell’interfaccia dell’evento; il catalogo di queste tipologie è personalizzabile da parte degli utenti
Versione 3.6.6
  • Personalizzazione interfaccia DVR
    Ora è possibile personalizzare l’interfaccia del DVR per riportare campi specifici sia nella sezione generale che nelle singole valutazioni di rischio.
Versione 3.6.5
  • Creazione protocolli da DVR
    Ora è possibile generare i protocolli direttamente dopo aver compilato il DVR.
  • Tag per raggruppamento rischi in DVR
    Ora è possibile eseguire la stampa del DVR raggruppando i dati in base al rischio inserito nella valutazione.
Versione 3.6.4
  • Gestione dispositivi di protezione collettivi
    Ora è possibile associare dispositivi di protezione anche ai luoghi di lavoro oltre che ai singoli dipendenti.
  • Consegna DPI da scadenzario
    Ora è possibile eseguire le attività di consegna e restituzione dei DPI direttamente dallo scadenzario dedicato.
  • Catalogo per attività e fasi lavorative
    Ora è possibile indicare in un catalogo condiviso le attività e le fasi lavorative, collegandole alle mansioni e richiamandole poi per un utilizzo più rapido all’interno del DVR.
  • Esportazione CSV grafici reportistica
    Ora è possibile esportare anche in formato CSV i dati visualizzati nei grafici delle varie sezioni di reportistica.
  • Modifica validazione codice fiscale lavoratori
    Ora è possibile inserire codici fiscali di lavoratori stranieri o con casi di omocodia.
Versione 3.6.2
  • Gestione avanzata attrezzature e macchinari
    Ora è possibile gestire in maniera dettagliata attrezzature e macchinari, collegandoli anche ai luoghi di lavoro; inoltre, è possibile inserire un elenco di revisioni, gestendole poi da uno scadenzario dedicato.
  • Esportazione valutazioni rischio DVR
    Ora è possibile esportare in formato CSV l’elenco delle valutazioni di rischio inserite in ogni DVR.
  • Informazioni aggiuntive in selezione lavoratori
    Ora è possibile visualizzare in fase di ricerca dei lavoratori anche le informazioni relative al loro stato lavorativo.
Versione 3.6.1
  • Miglioramenti sezione DVR
    Ora è possibile accedere alla sezione del DVR anche alle utenze di tipologia “Tecnico della sicurezza”; inoltre è stata resa modificabile dall’utente l’informazione relativa al rischio residuo di ogni valutazione.
  • Nuovo parametro in API per conteggio elementi
    Ora è possibile utilizzare il parametro “count” nelle API dedicate alla lettura degli elementi (aziende, lavoratori, ecc.) per ottenere all’interno della risposta il conteggio degli oggetti trovati.
  • Indicazione data caricamento allegati
    Ora è possibile visualizzare la data di caricamento di ogni documento all’interno della sezione degli allegati.