La sezione Protocollo del dettaglio lavoratore mostra il protocollo individuale di sorveglianza sanitaria che il lavoratore dovrà eseguire con una certa ricorrenza data dalla periodicità degli accertamenti.
Esistono due diverse versioni di Medwork che ti permettono di scegliere, quando crei il tuo account, come preferisci gestire i protocolli del lavoratore se in modo unificato o separato.
Protocollo unificato
Grazie alla modalità protocollo unificato ogni lavoratore avrà un unico protocollo individuale che sarà ottenuto combinando tutti i protocolli di mansioni e accessori applicabili al lavoratore. In questo modo, sarà richiesta l’emissione di un solo giudizio d’idoneità, che varrà per tutte le mansioni e i rischi accessori del lavoratore.
Per esempio: Il lavoratore ha 2 mansioni “Videoterminalista” e “Addetto al collaudo” e un rischio accessorio “Agenti biologici”. Nella prima immagine puoi vedere il protocollo individuale del lavoratore al quale è stato applicato il solo protocollo per “Videoterminalista”.
Grazie al campo di ricerca in alto puoi visualizzare se esistono altri protocolli applicabili al lavoratore e puoi assegnare i protocolli mancanti direttamente in questo modo, oppure tramite l’applicazione massiva del protocollo nella voce di menù “Protocolli”.
Una volta applicati tutti i protocolli necessari avrai il risultato finale del protocollo individuale unico del lavoratore. Se un accertamento è previsto da più protocolli, verrà presa la periodicità inferiore in modo da garantirne sempre la validità.
Una volta ottenuto il protocollo individuale del lavoratore, puoi personalizzarlo aggiungendo o eliminando accertamenti o modificandone la periodicità. Per completare le modifiche è necessario riapplicare il protocollo e questo verrà segnato come Personalizzato.
ATTENZIONE: se verranno apportate modifiche ad uno dei protocolli di origine queste modifiche verranno riportate in tutti i protocolli individuali dei lavoratori non personalizzati. Una volta personalizzato il protocollo questo verrà staccato dai protocolli di origine e si dovrà modificare solo manualmente.
Protocolli separati
Grazie alla modalità protocolli separati ogni mansione e rischio accessorio del lavoratore avrà il suo protocollo separato dagli altri. Questo vuol dire che sarà richiesto un giudizio d’idoneità per ogni protocollo e che se uno stesso accertamento è presente per più protocolli si vedrà ripetuto.
Ogni protocollo è personalizzabile aggiungendo o eliminando accertamenti o modificandone la periodicità. Per completare le modifiche è necessario riapplicare il protocollo e questo verrà segnato come Personalizzato.
ATTENZIONE: se verranno apportate modifiche ad un protocollo di origine queste modifiche verranno riportate in tutti i protocolli individuali dei lavoratori non personalizzati. Una volta personalizzato un protocollo questo verrà staccato dai protocolli di origine e si dovrà modificare solo manualmente.