Per accedere ai cataloghi è sufficiente cliccare il menu Cataloghi presente nella barra laterale di navigazione.
Sono presenti vari sottomenù raggruppati per categoria:
- Geografiche (Comuni, Province, Nazionalità, Ausl);
- Mezzi e luoghi (Mezzi, Laboratori, Luoghi esterni);
- Prestazioni (Strumenti, Branche, Accertamenti, Interfacce di refertazione, Prestazioni aziendali, Preparazioni);
- Giudizi (Limitazioni, Prescrizioni, Esiti giudizi, Informazioni);
- Visite (Patologie, Malattie familiari, Testi esame obiettivo, Patologie occhi, Vaccinazioni, Allergie);
- Contratti (Ore contrattuali);
Selezionando un catalogo puoi vedere la lista degli elementi inseriti e utilizzabili all’interno del software. Ogni lista è ricercabile tramite il campo di ricerca in alto. In alcune liste sono disponibili anche filtri più complessi tramite l’apposito pulsante Filtri. Per inserire un nuovo elemento nel catalogo clicca sul pulsante + Nuovo presente sempre in alto a destra. Per aprire, visualizzare e modificare un dato già esistente clicca sul pulsante Apri che compare sulla riga desiderata passandoci sopra con il mouse.
Nella pagina di dettaglio, ogni catalogo ha i campi necessari per definire al meglio un elemento di quel catalogo. Al click sul pulsante Salva sarà richiesto l’inserimento di tutti i campi obbligatori che diventeranno più visibili e una volta salvato correttamente il dato verrà inserito o modificato all’interno del catalogo.