Per accedere agli Audit è sufficiente cliccare il menu Audit presente nella barra laterale di navigazione.
Per prima cosa è crea i modelli di audit inserendo varie domande e le possibili risposte. Le tipologie di domande possibili sono le seguenti:
- Aggiungi mansioni – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando una o più mansioni prese dal catalogo delle mansioni;
- Aggiungi rischi – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando uno o più rischi presi dal catalogo dei rischi;
- Data – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando un giorno dal calendario;
- Data e ora – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando giorno ed ora da un calendario;
- Immagini – domanda alla quale è possibile rispondere allegando un’immagine;
- Lista opzioni con seleziona multipla – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando una o più risposte tra quelle inserite;
- Lista opzioni con seleziona singola – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando una sola risposta tra quelle inserite;
- Risposta breve – domanda alla quale è possibile rispondere con del testo libero;
- Risposta lunga – domanda alla quale è possibile rispondere con del testo libero più lungo;
- Si o no – domanda alla quale è possibile rispondere selezionando una sola risposta tra “Si”, “No” e “nd”.
Dopo aver creato i modelli puoi compilare gli Audit selezionando l’azienda, il modello da utilizzare e la data di compilazione. Dopodiché compariranno tutte le domande previste dal modello con le relative risposte possibili. È inoltre possibile dare una periodicità all’Audit in modo da riprogrammarlo in automatico.